Iscrizioni anno scolastico 2025-2026
Come disposto dalla nota MIM prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026” e successivamente modificato dalla nota MIM prot. 208 del 3 gennaio 2025, le domande di iscrizione per l'anno scolastico 2025 - 2026 potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.
Di seguito le indicazioni per l’iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 dei diversi ordini di scuola del nostro Istituto:
· SCUOLA DELL’INFANZIA
Per l’anno scolastico 2025/2026 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda in formato cartaceo da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal giorno 21 gennaio 2025 al giorno 10 febbraio 2025.
Le famiglie devono presentarsi, presso gli uffici di segreteria della sede centrale in Via Risorgimento 3 per la consegna del modulo cartaceo compilato, nei giorni ed orari indicati di seguito:
- Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:30.
Previo appuntamento telefonico lunedì, mercoledì e giovedì al pomeriggio.
· SCUOLA PRIMARIA
Le iscrizioni alla prima classe della Scuola Primaria si effettuano, dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025, attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica.
Per facilitare le famiglie all’atto dell’iscrizione, si ricordano i codici meccanografici dei plessi
- SCUOLA PRIMARIA plesso DANDINI, codice meccanografico RMEE8DE01G
- SCUOLA PRIMARIA plesso LUPACCHINO, codice meccanografico RMEE8DE02L
- SCUOLA PRIMARIA plesso TUDISCO, codice meccanografico RMEE8DE03N
SCUOLA SECONDARIA DI 1^ GRADO
Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado di alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe si effettuano attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
Per quanto attiene l'assegnazione della seconda lingua comunitaria (francese o spagnolo), in fase di costituzione delle classi prime di scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “Frascati 1”, sarà effettuata tenendo conto della prima preferenza espressa dai genitori dello studente nella domanda di iscrizione.
Nel caso non fosse possibile soddisfare tutte le richieste relative ad una lingua comunitaria, per eccedenza rispetto al numero effettivo di classi attivabili in base all’organico assegnato, si procederà alla assegnazione adottando i seguenti criteri di ridistribuzione:
1. sondaggio, per mezzo di una comunicazione ai genitori, che spiega la situazione di fatto, a seguito della quale le famiglie possono volontariamente pronunciarsi per una scelta della seconda lingua comunitaria diversa da quella effettuata all’atto dell’iscrizione;
2. assegnazione della seconda lingua, indicata in sede di iscrizione, prioritariamente ad alunni con fratelli frequentanti l’istituto che seguono la stessa lingua;
3. sorteggio, garantendo l’assegnazione della seconda lingua comunitaria in numero tale da soddisfare la formazione di classi come previste in sede di attribuzione dell’organico da parte del MIM.
L’estrazione sarà programmata per i primi giorni del mese di luglio, in seduta pubblica e sarà effettuata da un’apposita Commissione, presieduta dal Dirigente scolastico o suo delegato.
Per eventuale supporto nella compilazione delle domande on line della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado, gli uffici di segreteria saranno disponibili, previo appuntamento telefonico:
- martedì, mercoledì e giovedì al mattino
- lunedì e giovedì al pomeriggio
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
- individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it).
- accedono all’area riservata della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
- compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025;
- inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025;
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO "TINO BUAZZELLI", cod. mecc. RMMM8DE01E
Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.
Nel caso di alunni con disabilità le iscrizioni devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla A.S.S.T di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale.
Le iscrizioni di alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.